Chi Siamo
Il Centro Studi in Affari Europei e Internazionali (CSEIA), istituito nel 2016 dall’Università degli Studi di Parma con la partecipazione della Fondazione Collegio Europeo di Parma, e parzialmente rinnovato nel 2019, è un Centro di studi e di ricerca scientifica, che si propone di potenziare l’attività di internazionalizzazione dell’Ateneo e del Collegio Europeo. Il Centro svolge principalmente attività di ricerca su tematiche di rilievo europeo e internazionale, secondo un approccio interdisciplinare e interdipartimentale, e si impegna a diffonderne i risultati attraverso l’organizzazione di seminari e convegni, nonché attraverso la pubblicazione e la presentazione di opere di carattere scientifico e divulgativo.
Il Centro svolge, inoltre, attività di consulenza e di supporto alla didattica nei settori di sua competenza, proponendosi come una realtà scientifica d’eccellenza e un interlocutore privilegiato nei confronti di altri enti di ricerca, pubblici o privati, istituzioni europee e internazionali, e mondo imprenditoriale.
NOVITA': CSEIA, in collaborazione con UCB e la Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione, ha istituito 3 premi riservati a giovani studiosi/e appartenenti all'Università di Parma, laureati/e da non più di 10 anni, per un articolo pubblicato su una rivista scientifica o una monografia inerenti al tema dell'emergenza o della sostenibilità, con scadenza il 9 gennaio 2023. Inoltre, CSEIA, in collaborazione con l’Osservatorio permanente della legalità, ha istituito 1 premio riservato a giovani studiosi/e, laureati/e da non più di dieci anni, per una monografia o un articolo pubblicati o accettati per la pubblicazione su una rivista scientifica di fascia A o in un’opera collettanea, inerenti al fenomeno delle ecomafie, con scadenza il 31 dicembre 2022. Per maggiorni informazioni: https://www.unipr.it/node/27322.